This article has been localized into Italian by the community.
Booleani
Uno dei più semplici tipi che troverai in JavaScript, così come in molti altri linguaggi di programmazione, è il tipo booleano. Solo può contenere due valori: true o false. Queste due valori sono anche parole chiavi, significa che puoi usarle direttamente, un esempio è quando assegni un valore ad una variabile:
let b1 = false, b2 = true;
alert(b1);
alert(b2);
Tu puoi anche vedere che molti valori booleani vengono restituiti da molte funzioni built-in di JavaScript, ma anche il resultato di vari operatori (più di questo dopo). Per adesso, se tu confronti due numeri in diversi modi, tu puoi ottenere la restituzione di un valore booleano:
let n1 = 10, n2 = 20, n3 = 10;
let n1IsBiggerThanN2 = (n1 > n2);
alert(n1IsBiggerThanN2);
let n1IsSameAsN3 = (n1 == n3);
alert(n1IsSameAsN3);
Questo è il motivo perche puoi anche usare una condizione in una dichiarazione if - questa verifica la condizione e la valida a vero, è possibile raggiungere il seguente codice:
let n1 = 10, n2 = 20;
if(n2 > n1)
alert("Go on...");
booleani versus Booleani
Il tipo booleano è anche chiamato di tipo primitivo in JavaScript, questo basicamente significa che è una parte integrante e di base del linguaggio, la quale non può essere estesa. Tuttavia, per la maggior parte dei tipi primitivi, JavaScript offre anche un oggetto con lo stesso nome, ma inizia con il carattere MAIUSCULO. Allora, noi abbiamo i booleani (il tipo primitivo) e i Booleani (l'oggetto corrispondente).
Usualmente, la versione dell'oggetto ti offre la gestione con i tipi semplici sottostanti, mentre ti permette anche di estendere questa funzionalità. Tuttavia, da quando i booleani sono COSI basici (ricorda, solo capisce i valori true o false), l'oggetto Booleano non viene usato frequentemente.
Tu puoi inizializzare un nuovo oggetto Booleano così:
let b1 = Boolean(true);
alert(b1);
Qui noi creiamo un oggetto Booleano con il valore iniziale "true". Se lo vuoi falso, noi semplicemente possiamo cambiare questo valore, o lasciandolo vuoto - un valore vuoto viene considerato come false:
let b2 = Boolean();
alert(b2);
Come una semplice curiosità, entrambe le variabili saranno uguali a true:
let b1 = Boolean("false");
alert(b1);
let b2 = Boolean("true");
alert(b2);
Perche? Dato che qualsiasi valore non vuoto verrà considerato come true.
Riassunto
Il tipo booleano JavaScript è primitivo, con la possibilità di solo due valori: true o false, JavaScript offre anche l'oggetto Booleano, ma non viene usato molto.