TOC

This article has been localized into Italian by the community.

Tipi dati:

Numeri

Lavorare con i numeri è molto importante in qualsiasi linguaggio di programmazione. Internamente, i computer trattano diversi tipi di numeri (interi, numeri a virgola mobile etc.) in modi diversi, allora molti linguaggi di programmazione fanno lo stesso, ma con JavaScript, tu sei libero di mischiare e confrontare diversi tipi di numeri.

Lavorare con i numeri

Allora per un instante, la creazione di una variabile con un numero intero è così semplice come definirlo e assegnargli un numer:

let n = 42;

E se vuoi un numero a virgola mobile, nessun problema - puoi farlo semplicemente. Usa un punto per separare il numero intero con la parte decimale, così:

let n = 42.123;

Questo significa che sei libero di fare matematica con interi e numeri a virgola mobile così come se fossero dello stesso tipo, questo semplifica le cose. Ecco un esempio:

let n1 = 2, n2 = 40.123;
alert(n1 + n2);

Separatore numerico

Quando si definiscono grandi numeri, tu potresti trovare difficile da vedere quanto grandi sono i numeri quando stai leggendo il codice:

let n1 = 42000000000;

JavaScript ti può aiutare, con un zucchero sintattico nella forma di separatore numerico . Tu sei libero di aggiungere un trattino basso per creare gruppi di digiti:

let n1 = 42_000_000_000;
alert(n1);

Convertire stringhe in numeri

Alcune volte tu vuoi prendere qualcosa che attualmente è una stringa di testo e convertirlo in un numero. Ci sono due funzioni globali per questo: parseInt() and parseFloat(). I loro nomi li rendono auto esplicativi - loro semplicemente prendono una stringa di testo e, se possibile, la convertono in un numero, assumendo che la stringa di testo è nella forma di un intero o di un numero a virgola mobile.

let n1 = "40", n2 = "2.42";
alert(parseInt(n1) + parseFloat(n2));

Se non li convertiamo in numeri per prima, JavaScript crede che noi vogliamo concatenare due stringhe, risultando nel valore 402.42 invece di quello desiderato 42.42.

Come alternativa, tu puoi usare il metodo Number() - questo proverà a prendere qualsiasi tipo di input e trasformarlo in numero:

let n1 = "40", n2 = "2.42";
alert(Number(n1) + Number(n2));

Non un Numero (NaN)

Anche se JavaScript è molto flessibile con la gestione dei numeri, ci saranno situazioni dove vorrai rendere assolutamente sicuro del valore da gestire è, o potrebbe, un numero. JavaScript ti viene incontro con una specifica, una costante globale per questo, chiamata NaN (abbreviazione di Non un Numero). Questo viene restituito da parecchie funzioni JavaScript se stai provando a restituire qualcosa che si aspetta sia un risultato numerico ma non è possibile. Ecco un esempio:

alert(parseInt("forty two"));

Ecco, la funzione parseInt() che ci si aspetta che restituisca un numero, ma "forty two" non è in realtà un numero valido, per comunicare che questo non è possibile, viene restituito NaN. Questo significa anche che talvolta, tu devi verificare i NaN, per rendere sicuro che il risultato della operazione è di fatto un numero. Qui, tu dovresti usare la funzione globale disponibile isNaN(), la quali ti semplificherà la comunicazione di quando il valore restituito "è Non un Numero":

let n1 = parseInt("forty two");
if(isNaN(n1))
	alert("Sorry, that's not a valid number!");
else
	alert("Cool number!");

BigInt(interi grandi)

Normalmente i numeri in JavaScript vengono limitati su quanto piccoli o grandi possono essere. Quando gestiamo gli interi, il numero regolare ha un valore minimo e massimo, il quale puoi sempre controllarlo usando la costante Number.MIN_SAFE_INTEGER e Number.MAX_SAFE_INTEGER, cosi come qui:

alert(Number.MIN_SAFE_INTEGER);
alert(Number.MAX_SAFE_INTEGER);

Se hai bisogno di lavorare con numeri maggiore di questo, tu puoi usare il tipo bigint, supportato dall'oggetto BigInt. Tu puoi specificare un tipo bigint usando il metodo BigInt() su questo o mettendo come suffisso il numero con la n, così:

let bigNumber = 429007199254740991n;
alert(bigNumber);
alert(typeof bigNumber);

Anche se per la maggior parte di attività, probabilmente soltanto userai il tipo numerico - il tipo bigint è usato per numeri davvero, pero davvero grandi, così come puoi vedere.

Riassunto

La gestione dei numero è una parte molto importanti delle attività di programmazione, e fortunatamente per noi, JavaScript viene con molte funzionalità che rendono questo semplice.

Dietro le scene, quando si dichiara un numero, così come abbiamo fatto negli esempi di questo articolo, un oggetto Number viene creato. In questo oggetto, troverai più funzionalità correlate, e discuteremo di tutto questo nel capitolo degli oggetti built-in, specificamente nell'articolo Number object.


This article has been fully translated into the following languages: Is your preferred language not on the list? Click here to help us translate this article into your language!